Sofonisba Anguissola a Savona, un enigma di quattrocento anni fa

Uno dei più imponenti e maestosi lasciti della storia che Savona può offrire è, senza ombra di dubbio, la fortezza del Priamar. Essa si erige sulla costa savonese, in una posizione strategica in grado di dominare una vasta porzione di…
Oggi parliamo del gozzo, in particolare del gozzo ligure, u gussu, come diciamo noi. E se, per partire alla grande, cominciassimo con una bella pernaccia? Tranquilli, non vogliamo essere villani! La pernaccia è la parte caratteristica del gozzo ligure, quel…
E’ una delle manifestazioni più intense e coinvolgenti della nostra città, che ci accomuna, credenti e non, residenti e foresti, nel rinnovare l’attesa della Madonnina che arriva dal mare. Sbarca allo Scaletto dei Pescatori nel quartiere delle Fornaci , non…
Per chi non avesse presente il quartiere di Lavagnola, possiamo assicurare che in apparenza non è cambiato molto da quel lontano 1865, anno in cui avvennero i fatti. Si estende all’incirca nello stesso perimetro che occupava al tempo, sulla riva…
Il mare d’inverno, cos’è? Uno stato mentale? Indotto forse. O forse no. Difficile capire se le nostre emozioni risultino condizionate dalla percezione di quello che ci circonda o se non siano proprie loro a influire sul paesaggio, in questo caso…
L’undici di novembre si festeggia Martino di Tours, una di quelle figure ricche di fascino che hanno attraversato la storia del Cristianesimo dagli albori, da quel quarto secolo dopo Cristo in cui cominciava ad affermarsi la nuova religione, tra persecuzioni…
SAVONA E IL CHINOTTO, UN BINOMIO INSCINDIBILE Pare che provenga dalla Cina, o forse dall’Anatolia, dice qualcuno. Portato fin qui dagli intrepidi navigatori savonesi all’inizio del XVI secolo, si è acclimatato benissimo e ha prosperato nelle nostre brevi piane, strette…
Eccolo, finalmente è arrivato, Cicciӧlin! E’ sbarcato domenica, dalle imbarcazioni di Assonautica, al Molo Marinai d’Italia, sotto la Torretta, con la sua corte colorata e chiassosa e con un gruppo di bambini che con lui hanno sfidato il vento gelido…
Metti una stagione strana che ti fa indossare un giorno il piumino e quello dopo la camicia. Metti la natura intorno che, pure lei, non sa più dove andare a parare e alterna teneri boccioli a rami secchi e tristi,…