Savona dei presepi

SAVONA DEI PRESEPI … Francesco volle fare memoria di quel Bambino che è nato a Betlemme, e in qualche modo intravedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a…
SAVONA DEI PRESEPI … Francesco volle fare memoria di quel Bambino che è nato a Betlemme, e in qualche modo intravedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a…
Parlare di Varigotti, della sua splendida Baia dei Saraceni, è come sfondare una porta aperta. Tutti, più o meno, la conoscono, ben pochi non hanno avuto la fortuna di andarci. Ma … degli ultimi bagni di ottobre, quando il sole,…
Oggi vogliamo invitarvi ad una gita fuori porta, a sette chilometri da Savona e per la precisione nel comune di Bergeggi, sul promontorio di Torre del Mare. Partiamo alla scoperta di Torre d’Ere, antichissima costruzione a strapiombo su uno degli…
SAVONA E IL CHINOTTO, UN BINOMIO INSCINDIBILE Pare che provenga dalla Cina, o forse dall’Anatolia, dice qualcuno. Portato fin qui dagli intrepidi navigatori savonesi all’inizio del XVI secolo, si è acclimatato benissimo e ha prosperato nelle nostre brevi piane, strette…
N.d.A. Questo racconto è nato quando ancora il subdolo virus che sta immobilizzando il mondo non si era manifestato. Siamo certi che non gli permetteremo di buttare all’aria le nostre vite, le nostre tradizioni, in una parola la nostra civiltà,…
Eccolo, finalmente è arrivato, Cicciӧlin! E’ sbarcato domenica, dalle imbarcazioni di Assonautica, al Molo Marinai d’Italia, sotto la Torretta, con la sua corte colorata e chiassosa e con un gruppo di bambini che con lui hanno sfidato il vento gelido…
Qualche tempo fa, una persona ci chiese in privato notizie sulla Zecca di Savona. Dopo esserci documentati – dell’argomento, lo ammettiamo, non avevamo che un’infarinatura – fummo in grado di rispondere al gentile interlocutore. A distanza di qualche mese, visto…
Metti una stagione strana che ti fa indossare un giorno il piumino e quello dopo la camicia. Metti la natura intorno che, pure lei, non sa più dove andare a parare e alterna teneri boccioli a rami secchi e tristi,…
Facebook IL RUOLO DEL PAPATO Nel Quattrocento, tra alti e bassi, tra straordinari successi commerciali e speranze deluse, in un’alternanza di signorie che si succedevano ( la Francia, il marchese del Monferrato, l’Imperatore, il ducato di Milano…) senza portare soluzione…
INTRODUZIONE Così vicine, eppure così lontane. O forse, così lontane proprio perché così vicine. La storia infinita dell’inimicizia tra le due città potrebbe riempire gli scaffali di una biblioteca. Ognuna delle parti, ovviamente, ha le sue colpe, ma, forse perché…