Tag ciceroni a savona
Il Priamar: la fortezza di Savona
Uno dei più imponenti e maestosi lasciti della storia che Savona può offrire è, senza ombra di dubbio, la fortezza del Priamar. Essa si erige sulla costa savonese, in una posizione strategica in grado di dominare una vasta porzione di…
L’amara fine di CLAӦDIN DӦ GIABBE, UXORICIDA
Per chi non avesse presente il quartiere di Lavagnola, possiamo assicurare che in apparenza non è cambiato molto da quel lontano 1865, anno in cui avvennero i fatti. Si estende all’incirca nello stesso perimetro che occupava al tempo, sulla riva…
La chiesa senza tetto
Eh sì, parliamo di una chiesa, o meglio di ciò che ne rimane, che viene definita proprio così. Più che un luogo in senso stretto, quella che vi proponiamo è un’esperienza multisensoriale che ha luogo il ventinove giugno – la…
Tutta la verità sulle BUGIE
Se è vero che sono stati i Romani i primi ad avere l’idea di impastare farina di farro con le uova, di friggerla nel grasso di maiale e intingerla nel miele durante i Saturnalia – secondo i dettami trasmessi da…
UN PONTE, UNA CAPPELLA, UN SANTO SOLDATO… e un fantasma!
L’undici di novembre si festeggia Martino di Tours, una di quelle figure ricche di fascino che hanno attraversato la storia del Cristianesimo dagli albori, da quel quarto secolo dopo Cristo in cui cominciava ad affermarsi la nuova religione, tra persecuzioni…
Varigotti, ultimi tuffi con sarceno
Parlare di Varigotti, della sua splendida Baia dei Saraceni, è come sfondare una porta aperta. Tutti, più o meno, la conoscono, ben pochi non hanno avuto la fortuna di andarci. Ma … degli ultimi bagni di ottobre, quando il sole,…
Torre d’Ere, un angolo di Bergeggi tra storia e paesaggio
Oggi vogliamo invitarvi ad una gita fuori porta, a sette chilometri da Savona e per la precisione nel comune di Bergeggi, sul promontorio di Torre del Mare. Partiamo alla scoperta di Torre d’Ere, antichissima costruzione a strapiombo su uno degli…
Savona e il chinotto, UN BINOMIO INSCINDIBILE
SAVONA E IL CHINOTTO, UN BINOMIO INSCINDIBILE Pare che provenga dalla Cina, o forse dall’Anatolia, dice qualcuno. Portato fin qui dagli intrepidi navigatori savonesi all’inizio del XVI secolo, si è acclimatato benissimo e ha prosperato nelle nostre brevi piane, strette…
“Quando Savona Batteva Moneta”
Qualche tempo fa, una persona ci chiese in privato notizie sulla Zecca di Savona. Dopo esserci documentati – dell’argomento, lo ammettiamo, non avevamo che un’infarinatura – fummo in grado di rispondere al gentile interlocutore. A distanza di qualche mese, visto…