Si fa presto a dire… PASQUALINA!

Metti una stagione strana che ti fa indossare un giorno il piumino e quello dopo la camicia. Metti la natura intorno che, pure lei, non sa più dove andare a parare e alterna teneri boccioli a rami secchi e tristi,…
Metti una stagione strana che ti fa indossare un giorno il piumino e quello dopo la camicia. Metti la natura intorno che, pure lei, non sa più dove andare a parare e alterna teneri boccioli a rami secchi e tristi,…
Facebook IL RUOLO DEL PAPATO Nel Quattrocento, tra alti e bassi, tra straordinari successi commerciali e speranze deluse, in un’alternanza di signorie che si succedevano ( la Francia, il marchese del Monferrato, l’Imperatore, il ducato di Milano…) senza portare soluzione…
INTRODUZIONE Così vicine, eppure così lontane. O forse, così lontane proprio perché così vicine. La storia infinita dell’inimicizia tra le due città potrebbe riempire gli scaffali di una biblioteca. Ognuna delle parti, ovviamente, ha le sue colpe, ma, forse perché…
Questa volta i Ciceroni vi propongono la lettura di un pezzo datato ottobre 2011. Perché questo ripescaggio, a distanza di sette anni? Perché pare che finalmente stia prendendo avvio un vero progetto di valorizzazione ambientale, culturale e turistica dell’Isola di…
Senza meta, senza schemi, vi invitiamo a passeggiare tra i vicoli della vecchia Savona, a perdervi magari, a ritornare sui vostri passi, senza dimenticare di guardare anche in alto, dove il sole si insinua tra le torri, tra i tetti,…
San Valentino si avvicina, tutti pronti? Fiori, cioccolatini, cuori ai blocchi di partenza? Non c’è motivo di dubitarne. Anche quest’anno gli innamorati si scambieranno zuccherosi biglietti, quelli che innamorati non sono più si sentiranno comunque in obbligo di non lasciare…
Piccolo dizionario di cucina ligure, chiacchiere, detti e filastrocche sul tema ANCIUE (acciughe) Anciue e bugheeeeee! Suielli e totaniiiiii! Strillavano le pescivendole, spingendo il loro carretto tra i caruggi per richiamare le clienti. Puntualissime ogni mattina all’alba, c’era chi regolava…
La fiera di Santa Lucia, a Savona, ha origini antiche. Nel buio della fine d’autunno, quando le giornate più corte dell’anno inducono alla malinconia, ecco arrivare la Santa della luce, la protettrice della vista, a sollevare gli animi. Non è…
In occasione della giornata mondiale del turismo, Ciceroni a Savona pubblica un articolo che riporta le iniziative d’intrattenimento, degli ultimi giorni, organizzate nella città di Savona… L’estate sta finendo, le spiagge iniziano a svuotarsi, tra breve assumeranno quell’aria dolcemente malinconica,…
I danni della seconda guerra mondiale E’ mezzogiorno, all’incirca, del 30 ottobre 1943, quando Savona viene colpita dal più terribile bombardamento aereo della sua storia. La zona interessata è quella che si affaccia sul porto, la più antica. Alla fine…